Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
COLLOCARE, voce tratta lalla maniera lat. COLLOCARE IN LECTO Jorre m letto, donde COLLARE e poi Corcare, ed anche Cucciare attraverso il 'r. COUCHER (cfr. Cuccia). onde lo sp. e pori. col eh a coltre)^ di cui 1 classico CÙLCITA non Altri preferisce connettere al volg. lat. CULCA materazzo coricare valac. culca; prov. colcar, ìolgar; /r.coucher, ant. colchier: forna alterata di sarebbe che una
2
similit. (v. Coltre). — Porre a giacere una persona sopra il letto o simili ; per Distendere checchessia, onde posi forma diminutiva, che tutto al più può avere esercitato una semplice influenza fonetica sulla lunghezza e non rimanga ritto o inclinato. — Più comanem. come rifless. Porsi giù per giacere; fig. detto del sole Tramontare. Deriv. Coricaménto. Cfr. Cucciare.
baccelliere pulce acromatico guardare ameno minerario scribacchino viticella sbevazzare coio civico mazzapicchio privilegio inno sagrestano w canova riflancare marrocchino ingurgitare controllore mazzero inazione vermiglio precipitare ammazzare smemorare pregno tarocchi resta corazza biricocola sacco pascia pincianella archibugio piticchiarsi particolare addome giro libello rescritto instantaneo contrattempo manopola oclocrazia stravoltare sprezzare rilento sfragistica fravola crecchia ligustro Pagina generata il 26/04/25