Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale).
laringe chiavello feudo quadrivio micrologia uso fimosi giranio difterite letto fortuna espulso vischio caschetto affastellare spocchia sbarattare novello enologo smagliare fecolento inginocchiare infrascritto accomodare androne pannicolo ancora querimonia vaso piu borghese bucchio dintorno gingillo mirabolano zaffo equatore cugino marea elettrico dromo nascituro cantera giacca cotale divietare aforismo respirare acciottolare precedere frammisto quadernario Pagina generata il 26/04/25