Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
secchi, odore e sapore aromatico; e in tale latini derivano dal gr, KŌRIS cimice, perché i suoi stato sono coriāndro == lai. CORIĀNDRUM dal gr. KORIANNON ^== KŌRION, che gli etimologisti semi, allorché son freschi, hanno il fetido odore di quel? insetto, ovvero da KŌRE pupilla^ di cui il seme ha la figura: ma che non č inverosimile attenga alla rad. KAR esser duro, ond'anche il gr. KĀR-YON noce e il lai. CŌR-NUS corniolo (cfr. Corniola). Pianta ombrellifera, i cui semi piccoli e rotondi prendono, divenuti adoperati per una specie di confetbura e talora anche per condimento di vivande.
orsoline retroattivo zeba scaramanzia falotico sfoderare partenone razza ravviare postierla infardare celare mefite disseccare liberare spica efflorescenza sgangasciare marese litigare pollino ravversare orione azzalea berlicche ambiguo ligneo chiappa diottrica inscrizione ascesa gocciolone disfare lavanda bellico interito indire rogare cimare veleno abovo irrigidire pasto gabola volatica lessicografia pertinente centello sicciolo rotte Pagina generata il 26/04/25