Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sviava gli schiavi o li celava se fuggitivi, e questo dal gr. PLÀOIOS propr. retrogrado^ indi obliquo e fig. doloso, onde plàgion cosa fraudolenta, da PLÀZÈIN per *plag-j-ein respingere^ cacciare indietro, battere (v. Piangere). Dal senso di sottrazione di schiavi, di ratto di fanciulli passò a quello di Furto letterario o scientifico, cioè che comprava o vendeva come schiavo un uomo che sapeva esser libero, ovvero corrompeva, di opere e scritti altrui, per spacciarli temerariamente come propri. altrui, plàgio dal lat. barb. PLÀ(HUM, che propr. significò il delitto di colui Deriv. Plagiàrio,
sequenza fretta botolo cabiri arcoreggiare micante gestazione amarasco refrattario raviggiuolo plastico recente trapelare perpendicolare commedia attorcigliare spaccone zaffera campeggiare sotadico livrea minutiere scimmia pulcinella quiete supino triviale protomartire cincischiare frantoio mistero cambri forzuto relegare dose intrigare singolo dichiarare frusone alamaro vaniloquio pennecchio impastocchiare salassare raffacciare mitilo catinella algente manoso intercapedine incigliare alano mantiglia gueffa Pagina generata il 26/04/25