Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da (v. Perpendicolo). Ohe si dirige su di una linea o su di un piano, senza pendere ne un lato ne dall'altro, cioè, facendo con questa linea, con questo piano due angoli rotti. [La linea perpendicolare si distingue dalla perpendicolare === lai PEEPENDICULÀREM da PERPENDICULUM filo a piombo, il verticale^ perché questa quale abbandonato a sé stesso prende una direziono verticale passa per lo zenit del luogo, in cui uno si trova; quella fa due angoli rotti con la linea o col piano che incontra, qualunque ne sia la direziono per rapporto all'orizzonte]. Deriv. Perpendicolarità; Perpendicolarmente.
bolletta paratella gemere fauce bozzago estinguere dove cucina gobio commestibile boccio brodo natica fallire preporre randione avere giacchio fragile sloggiare tripoli tre mortuario birillo escrezione terrazzano semovente ciabare giorgina riversare grillotto alleccornire podagra musica toga inguine sud etra soddisfatto miriametro serico candire casto gallone nonnulla conclusione operare utile avulso spossare mandracchio irrubinare regnicolo Pagina generata il 26/04/25