Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
solo in mancanza di ciò ; bòtole dal lat. PÙTUS o PÒTUS in senso di piccolo^ mediante la probabile forma diminutiva PÙTULUS, PÒTULVS fig. Uomo stizzoso e maligno, (v. Ptt^o); potrebbe pensarsi alla rad. BOT [comune nel cello e nel germanico] col senso di corpo gonfio, rotondo che anche nel latino ha dato BÒTULUS budello, ed a noi le voci Budenfione, Butifione, Buzzo ecc. (v. Boto). — Cane piccolo, per lo più abbaiatore e ringhioso ma impotente a nuocere. Botoli trovo poi venendo in ginso, Binghiosi più che non chiede lor possa. (DANTE. Pura. li, 46).
scoffiottare cavallerizza ingrazionirsi scendere picchierello spinello vibrare teatino orinci schericare trifora dejure suggesto quinquagesimo lamento sguaiato saccardo quietanza ingiungere balena ludo collimare arachide pensile trachite bighero cantare tro pandora crocciare contraddire stradiotto diadema recesso corazza bavella alibi vapore dirizzare avvedersi besso leccato dragoncello giacere strozza ne esausto sassafrasso alce disdire citrino elefante aggregare arem infezione Pagina generata il 26/04/25