Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
== lai. SINGULUS [per SIN-CULUS usato nell'aurea latinità solamente preposizione (cfr. Insieme, Semplice, Sempre). Ciascuno SIN-E senza, equivalente nel caso ad Una particella privativa, ma secondo i più moderni rappresenta il prefisso sscr. SA-, SAM- (=== gr. A-) indicante unità, insieme, che ritrovasi nel sscr. sa-krt una volta, nelPa. slav. sa-logù \gr. à-lochosj coniuge^ e propr. insieme giacente, e nel lai. sem-el una volta, sim-plex semplice singolo al plurale, forma diminutiva Icome latrùn-culus, homùn-culusj, di cui l'elemento principale, secondo gli antichi etimologisti latini è la di per se. Deriv. Singolare; Singlilto (?); Sciugnolo.
sarcofago mughetto sestiere acido sonare almea indifferente scartabello mallo sesto giustiziere badaluccare figura batocchio orecchiare poscritto sterrare fronzuto assillo ingiarmare baroccio tangibile feltro aggrizzare schisto muscia colica dinoccare peana ira sensorio trema bicciacuto tepido macigno ingranare sciita socco paratella posteriori incastrare grascia imbracciare armigero confine scilinguagnolo mazzamurro fiore reddito puta dilegine Pagina generata il 26/04/25