Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
prediligere === lai PREDILIGERE - pari. pa«8. PRJEDILÈCTUS stessa prudenza àeìV eleggere, per indicare V amore -, Composto di PR-ai avanti e DILIGERE amare, composto della particella DIS che accenna separazione, distinzione (v. Die) e LIBERE per LÈGERE scegliere (v. Leggere e cfr. Diletto). Preferire nelPaffetto; della ragione, che sceglie i suoi soggetti fra i più notevoli]. Deriv. Avere affetto particolare per una persona o cosa. [I Latini con la voce « amare » indicarono il trasporto quasi involontario, la passione impensata, mentre ebbero la parola « diligere », che ha in sé gli stessi elementi e la Predilètto; Predilezione.
parto foca diciassette coadiutore lemma enarrare opzione prigione ciclone esperienza clarino giubbilo dittatore illusione doccia rattrappare rapare anfitrione sperticato delazione benestare imbiecare flessione galero lanugine confidente allampanare ravizzone vergello munuscolo baroccio deostruire bandire allentare pulverulento gavonchio paccottiglia giudicare sbraciare comunque garza leucocefalo circo latticinio anfiteatro faraona politico pecile quadrilatero fuliggine guarnire intorno Pagina generata il 26/04/25