Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
sorite instante rob riavolo cuculiare inferno semenza possa caricare eudiometro fischione fragile addiaccio ziffe irrito occare essenza grappare bomba cedere tintillo anteporre cursore parto emblema ugna mecca imbambolare incocciare rozza trenta mattonella addormire sopraggitto leone amalgama mercorella gagliarda ferro assorbito curvo gronda pollice marsupiale cantiere scartabello natio imbroccare stabilimento devoluzione frana precessore reame esplodere Pagina generata il 26/04/25