Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
rincasare portico genitale nocciola caleffare cavalcare sciarada eminente astratto affatappiare verzino minestra stinca mole badessa scomuzzolo bilicare infante romito nazione rinoceronte cisterna ciminiera ramazza quiete continenza trasportare delinquere trastullo spoletta laterizio gargagliare sardina approvvisionare cocchio strebbiare mella digitale taciturno comodare sieda sprizzare biroccio premunire cuscino dieresi sardagata ghiera facolta impari Pagina generata il 26/04/25