Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
manin; sp. e port. manilla; (dial. monile dial. ven. comasc. men collare del cane): === lai. MONILE affine ali* a. a. ted.
2
d'oro, di gioie, ornamento del collo, al gr. maniākčs mānili, menni, ang-sass. mene, scand men, got. mani, a. slav. manisto, moni sto, bulg. monista monile^ catena, collane preziosa o braccialetto d'oro usato dai Celti, doric. mānnos, mčnno s, col diminut mannākion collana, e sembra combin col sscr. mani pietra preziosa, gioiello perla, amuleto [a cui taluno annette anche la voce Moneta]. Catena che si porta a collo per ornamento (cfr. Smaniglia),
perche musarola storno mercede gallare lappola giustezza spelare augure anrmografia nutrire mescere discretiva falena pietrificare animella ciropedia manevole orrido sago oculato abrasione innestare collettore niveo isterismo don balista coruscare calafatare incolpato subornare addebitare dilavare presentire escerto usumdelphini impancarsi attendere escrezione decano rimbarcare ingramignare aringa cordigliera consiglio bernesco fusciacca tisana Pagina generata il 26/04/25