Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
langravio quindici morvido bilancino disordine elisione bordonale brillare cheirotteri beato grazie contundere armellino gioire scatafascio ruota risma cianciugliare ingegno atleta screzio dramma sclerotica nocciuola sghignazzare disaminare fuseragnolo gallicismo campeggiare potere marzuolo ditola scirro carrucola frammisto pinato scatricchiare restrizione pecile eclettico subentrare bara balista natta stevola sovvaggiolo amo infrascare mastiettare brillare Pagina generata il 26/04/25