Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di DÒNNO == DOMANO usato da Dante, forma sincopata di DÒMINO, che rappresenta il lai. DÒMINUS signore (v. Domino).— Titolo d'onore premesso un tempo al nome de5 soli principi, don rum. domn; prov. dons, dompn: a.fr. dans per dons ; sp. don doni. Troncamento ; pori. quindi, per usanza ricevuta dagli Spagnoli, anche a quello dei nobili cittadini, il quale uso si mantiene tuttavia in alcune provincie d^Itali a, ed è rimasto oggi come proprio ai soli sa cerdoti
spettatore caustico palliativo commentare vaso ebbio abile alleppare scachicchio trabondare re pregiudizio traboccone galattoforo assoldare repugnare pappataci ossidiana terrigno paramitia gracchia rancore mutulo ragliare spinetta anitrina cimelio incolpato trafurello faina trinca scarcaglioso protesi consanguineo gnomico sciaguattare inquisitorio cemento damigiana ala frammisto aureola sambuco uvea luparia aldio ammaiare prematuro riluttare tesmoteta Pagina generata il 26/04/25