Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
crudo caserma astronomia ritroso immergere chirografo grufare precludere scoperto desinare laudano divo cattivare bizzarro scavizzolare linceo mina disseppellire sporadico frammento drizzare congettura reduce triangolo caule verberare cordovano chermes risciacquare larice svelto aleggiare stella serpe contrattempo coscritto caimano merda supplantare voluta nutrice apo grumolo rinserrare narcosi apodittico intromettere mastino Pagina generata il 26/04/25