DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

geldra
gelo
gelone
geloso
gelso
gelsomino
gemello

Geloso





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















1 e pori. zeloso: dal b. lai. gelóso rum. prov. e cat. gelos; fr. ja)us; sp. *ZEòsus === ^r. ZELOTÒS emulo, rivale e que 4 l'invidia e a gelosia, le quali però si distinguono fra loro, in quanto la prima è sorella germana de) Podio e consiste in una perversità di natura, per cui taluni si accorano del bene altrui: accompagnato da avversione contro coloro, che sospettiamo pretendenti al medesimo). Che è in travaglio d'animo per timore di perdere, a cagion d^ altri, l'amore e il pieno godimento della persona amata; ma in senso più generale Ohe è travagliato dal timore che la seconda è una specie di timore, il possesso di un bene che ci appartiene, sto da ZÈLUM === gr. ZÈLOS che si riferisce al desio di conservare altri possa conseguire un bene, un avere, che agognarne noi. Deriv. Gelosa; Gelosamente; Gelosia; zelo, emulazione, invidia^ gelosia (v. Zelo). SI G-reci e i Latini confusero In-gelo adagio fattizio mollificare irascibile disautorare migrare giaciglio babele diavolo fonografo mutacismo nesto intercidere mascalzone ventriloquo tartuca morbillo retorica membro toccamano verno ottavino adianto fortunale lornio centello munifico teoretico insettivoro p lanugine sublimare pigamo grasta vegeto sciabottare galero aggueffare sopravvivere domine triforme abiatico pre busto salamanna lato repulsione pellicano sfiatare cotano cicerone badessa calandrino accappatoio cioccia Pagina generata il 26/04/25