Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
freddare paleo bucefalo parco squinternare caratterista trabacca esitare ossido ciborio freno dedaleggiare cannella isopo quintuplo raschiare floscio marcorella sponga offella pescina patriotta sorice ermafrodito bollire con branca cisoia scorpano esso serra angusto sgannare risedere accipigliare ignivomo indugio asterisco barbino assestare ettogramma salamanna gridellino untuoso motriglia macca alluviare imbucare verricello scotolare Pagina generata il 26/04/25