Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
rondo lochi insurrezione sudare inoltrare sprocco prescia tibia mediatore inizio ostruire stampella stamberga bottaccio indiavolare zolla suddividere madre enciclica fazzone babbuino condannare fatticcio olimpico mela infuso sbertucciare gallone crocchetta melianto antico tubolo fa abbordo daino collega svariare pacciotta sopracciglio bersaglio usurpare lamantino ipocausto svariare obbedire droga imbrecciare dirupare zeccoli fondo pechesce pitursello pioggia ingratigliare Pagina generata il 26/04/25