Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
più. comunemente nelle maniere « frégola-o a. fr. fraye, mod. trai: dg FREGARE [fr. frayer]. Quell'atto che fanno i pesci nel tempc del gettar le uova, fregandosi su. Andare, Essere pensassi [E usasi in fregola », che significano Essere in amore, Essere nel punte del generare], Fig- Voglia grande, Desiderio ardente, Passione.
carabattole cattura quadriga ciprigno istmici casco itterizia regresso vangheggia importuno lucere sgonfiare indettare picchiolare sfangare decrepito fulvo semola dare penetotrofio caldo erbivoro rasoio defezione privilegio incroiare analogo membratura tingere possa pasciona bardatura sfilaccicare pruna fissare basoffia finzione radicchio orefice pausa raffigurare feccia gemello scansare traversare uliva cascata retorica amaricare pausa cotale manine brandire Pagina generata il 26/04/25