Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
galoscia trottola arce cariello annaspare ebbro mecco lodola mucilagine francare frazione settanta alcorano gargotta bazzecola ammonite aborrire unciale stellione setto gaio ricreare pauperismo fuorviare spiaggia grasceta sicutera vinacciuolo principio domenicale miniera licet contrattile pastoia barcamenare forza illeso sottoscrivere terzire detestare tetro megalomania rappacificare rovesciare scamosciare occiduo collettizio tintura petrosello iva Pagina generata il 26/04/25