Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
giunta e quasi ripieno nel servire per intermezzo, o farsa /r. farce; sp. e sia perché contenenti una miscela di serio e di ridicolo, o sia perché formano maggiore spettacolo. Componimento comico per lo più in un solo atto, di carattere burlesco e arguto che suole recitarsi dopo altra rappresentazione drammatica di maggiore importanza: e un tempo Componimento melodrammatico, ovvero in prosa, ma con mescolanza di canzonette e balletti e di carattere parimente faceto e ridicolo; fig. Cosa o Fatto, che abbia in sé del ridicolo, del fittizio, del simulato. p. p. di FARCIRE riempire (v. Farcire e cfr. Farsetto, Sfarzo), e poi venne applicata a certi brevi componimenti drammatici, da pori. farsa. Voce a noi venuta di Francia, che propr. significa ripieno, dal lai. FÀRSUS
erudire liceo semivivo scamonea roffi abigeato eventuale beneficenza geologia melissa smettere mulino trifora smeriglio scarsellaccio epifora alabastro dante papasso sboccato imperscrutabile utello navera acciuffare barbata inesauribile commedia conocchia dragante cosmo lonigildo congresso concoide oclocrazia fidefaciente aracnoide cotticchiare arzigogolo avvenire canovaccio petto sevizia parabolone arce faggio cacio digitato largo barone correggere eritema vagabondo soneria bru pieridi pavimento Pagina generata il 26/04/25