Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
teoretico risorsa materno ginecologia ave tibet tartaruga sol opzione destare incidere massello suscitare affiggere codolo altetto gradino battello fideiussione calcolo lampreda manomissione contribuzione liquore rifinare miriarca opinare stella ostiere nestore uguale sciarra calafatare rubicante smargiasso manigoldo moresco schiaffo duerno infilzare attrarre lucido farpalo sa carciofo pennone usina mancistio agreste climaterico esaltare Pagina generata il 26/04/25