Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
bilenco cricchiare calderino aggecchire poppa monsignore melata flemmone paura piroga abbarbicare amarantou redina mareggiare flauto acciaio manubalestra disinfettare raffilare sgranocchiare imenotteri eccehomo intingolo filanda vergaio graspo sbucare sagire impune coriandolo belzebu ovra scingere polmone frisato estuario epodo callo scapperuccio giullare apparecchiare andare biglietto duolo nume paragoge luminello tortura frodo cosmetico mago barbata contravveleno Pagina generata il 26/04/25