Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Kitenere). Alcuno bass. gr. retena: dal lai. RBTINÈRE rattenere (ond^anche il class. ritegno^ redine, cavezza), che fa supporre un b. lat. RÈTINA, che ritrovasi inalterato nel dialetto siciliano però, ritenendo spostato Faccento, giudica possa esser detto per BRÈTTINE briglia^ con la soppressione della B iniziale (v. Bretelle). Quelle striscie per lo più di cuoio, attaccate al morso del cavallo, colle quali RETINÀCULTJM rèdina e rèdine [ani. RÈTINA]: prov. regna per. retna; sp. rienda; pori. redea; si regge e guida.
croton rigore vigore grillo prefiggere ferrante bacchillone presella derelitto versicolore terme arrangolarsi rasare baiuca cardo estuario fortunoso rompere cannibale romano f essenza rivelare graduare bure acciuffare bordato vasto desiderio sventato bordone galanga reputare castelletto violoncello covelle terrapieno mannaia granatiere sacerdote plumbeo burro smiracolare apprendere ultra confuso crocchio fortino avvinazzare basilica rogatoria bulino baire schimbescio Pagina generata il 26/04/25