Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
[con traspo zione della n], che pretendesi cosi detti da LÀMBEIN lambire [o gr. LÀBEIN === LAM lamprèda prov. lamprea, lamprada fr. lamproie; sp. e pori. lamprea [ingi lamprey; ted. lamprete]: dal lai. LAM PÈTRA, e anche LAM-PKBTA
2
petroìnyzon che succhia le pietre. Specie di pesce chiamato pure Murena, BÀI^EIN di forma cilindrica, che nella primavera prendere, afferrare} e PÈTRA pietra^ perché credesi vada lambendo le pietre, o meglio perché vi si attacca con la bocca: onde Linneo l'appellò grecamente va nell'acqua dolce. Questo pesce sta sovente tenacemente attaccato alla chiglia delle navi.
impiegare prosopografia calcagno baldacchino trocheo spelonca rinnovellare pioppino bifronte ulcera mattia gricciolo scafiglio tondo palmea imbarazzo diverso giurisprudenza rimbroccio sostentare zaina locuzione anasarca algazil endica piallaccio imprendere rachidine mitigare sarcologia comignolo vicedomino soda scerpellare lepre contribuzione storace zaffiro dispaccio versiera barco guardasigilli mummia picchetto tempestivo immane carnificina tanto leccato apodo estensione gamba Pagina generata il 26/04/25