Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
voci provenienti dal germanico, cosi è da ritenere che il ted. GER, se non è il lancia, dardo (cfr. Gherone}: ma il Mussafia preferisce il ghièra 1. dal? è insolita, mentre è normale nelle a. a. ted. GÈR [=== nng. sass. gar, scandinavi, gè ir] lat. VÈRU spiedo, schidione, a cui, secondo lo Scheler, meglio si adattano le forme parallele dialett. Vera, Viera, Verone (v. n. 2 e ctr. Verrina^ Verrettone}', però siccome la trasformazione del v latino in e duro prototipo, abbia esercitato una influenza per decidere il cambiamento di Viera in
0
G-hiera, nome che già si dette a una Sorta di dardo o freccia.
arzigogolo assioma chiesa urbe pelago accosto anno autografia giuntura contro scilivato annasare monogamo strozza terrazzano iugero interiora forca agata irrubinare ammanierare cubicolo salare ginnasio presto lignite telepatia coetaneo lezzo dedizione escluso pacca abbarbicare dalia trasvolare nevralgia lanificio dea pompilo ronzare glifo qui indissolubile coccolone annali sangue forcella funesto fibbia munire paffuto rodomonte caporione Pagina generata il 26/04/25