Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosa, vivanda servita o da servirsi in tavola ; ora Vivanda in acqua condita, che si mesce in principio del desinare. Deriv. MinestT-āCiCia-Sna-one-^ic^ia; minestra sp. m e nostra: dalPaw. it. MINESTRARE, che č il lāt. MINISTRARE servire e particolarmente porgere, versare i cibi a tavola, ed esso da MINĖSTER servo [che confr. col celi. gali. mynestr, menestr chi prepara le vivande} (v. Ministro). Propr. cotta in brodo o Minestrāio; Minestrare e Sminestrāre,
sempiterno ampliare marinare temerita starnare cosmografia scerpellato bottata bidetto granfio mentovare intonso chioccare rinterzo stoppaccio remare fico gnocco bosso imbiettare sillogismo grancevola intonare digiuno vulva giovedi plettro meritissimo vacazione garrulo transito cascame intermettere regresso vangheggia tronare chiesto pispola emulsione frontiera specillo streminzire virginale rapontico dibattimento bofonchio carice assodare attillare mescere faina cavata propretore Pagina generata il 26/04/25