Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
contrario od opposto, e DÌRE (v. Dire). — Propr. Dire contrariamentt a quel che si è detto, di Non essere conveniente risponde al lat. DE-DECÈRE essere indecente^ e DECERE convenire^ esser decoroso (v. Decente e cfr. Addirsi^ Dicevole). Deriv. Disdicèntc; comp. della partic. DE'(tradotta in itaL Dis) che indica senso contrario Intimare di lasciar libero il fondo disdire 1. Comp. della partic. DIS, che da un senso Ritrattare la parola e cosi Negare, indi Ricusare la cosa domandata. Riferito a casa, bottega, podere; vale entro un dato termine, a convenzione; Far sapere nelle debite forme di volersi sciogliere da essa. Deriv. Disdétto-a; DisdicimSnto •=- ritrattazióne. 2. Nel senso Disdicévole'
lezio tralunare diligente viavai calunnia gargantiglia armadio trapezio minima pantalone imparato menata tuono romire testicolo scorticare convalescente famelico granatiglio corsivo screditare restituire ficoso enciclica bollire secretorio gelatina emulsione identico canavaccio succhiello basilico steppa cospargere epitalamio mozzorecchi contundere rammendare neccio vestiario ruzza sbreccare assisa fiato sebbene nequizia capanna scorciare soperchieria divariare armel Pagina generata il 26/04/25