Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
[con traspo zione della n], che pretendesi cosi detti da LÀMBEIN lambire [o gr. LÀBEIN === LAM lamprèda prov. lamprea, lamprada fr. lamproie; sp. e pori. lamprea [ingi lamprey; ted. lamprete]: dal lai. LAM PÈTRA, e anche LAM-PKBTA
2
petroìnyzon che succhia le pietre. Specie di pesce chiamato pure Murena, BÀI^EIN di forma cilindrica, che nella primavera prendere, afferrare} e PÈTRA pietra^ perché credesi vada lambendo le pietre, o meglio perché vi si attacca con la bocca: onde Linneo l'appellò grecamente va nell'acqua dolce. Questo pesce sta sovente tenacemente attaccato alla chiglia delle navi.
acino oratore sfogliare ottico panteon gendarme raffare scandalo coraggio buffone contundente funere spuola alfabeto lubrico teodicea arrampicare vendemmia trattamento transizione diedro intriso cesareo semiologia galena vermena parrucchetto etico osare integerrimo unico bicefalo calere alleghire somasco stazionario libare assero marcire antrace adusto arcigno disdetta pepsina onore impavido accolito idrocefalo litterale barella investigare Pagina generata il 26/04/25