Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
^.àall'CT./r. RECHIN che vale il medesimo, onde il verbo RECHIGNER (ani. arcigno eomasc. reschign. Alcuno lo vuoi detto per metatesi invece di AGRIGNO, ma invece deriva con trasposizione della CHI
2
Torvo, Barbero; ma si disse anche per Acerbo, Aspro, Lazzo, parlando e affranco HÌNAN contrarre la bocca, ond' anche le voci Ghigna, Ghigno, Ghignare (cfr. Cagnesco e Rincagnarsi^). — Dicesi di volto contratto, di frutta o lazze o di sapore ONlER)/ar viso arcigno ed anche brontolare) composto della parile. RÈ naturalmente aspro, come la sorba. Nel Pataffio: La prugnola trangugiò che era arcigna.
raggruzzolare eguale rimpello cattivare bitta geenna oniromanzia cornea lampo buaggine ritrosa latria terapia mistral breviario incendere sessuale cricc specchietto colluvie citriuolo croccante critamo dose derogare entita soggezione papilla delilberare archetipo referire fidente palladio ritondo rivo maccatella assentire erba bacchetta conto eclittica compasso marrancio face paramitia ammortare peccare oncia botanica frustrare sbancare tagliacantoni Pagina generata il 26/04/25