Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. LĀPEIN lambire sp. lamer, beveraggio: ma dicesi specialmente di cose che abbian del liquido. Deriv. LambimSėzto. pori. lamber [/r. o LĀPTEIN, ang. sass. lapj an, ant. scand. lepja, a. a ted. laffan, mod. laffen], che vale lo stesso e trae dalla rad. LABH prendere (88cr. labhate ==rabhate pigliare, acquistare), ond^ anche la voce LĀBIUM labbro (v. Labbro e cfr. Lappa, Lappola, Lappare). Prendere o toccare Ėeggermente coi labbri o con la lingua cibo o laper, bret. lappa, ingl. to lap]: dal lat. LAMBIRE (in Cassiodoro) LĀMBERE [===
metro congratulare montare giostra ritrecine aristocrazia coperta garza fanatico fecondo stecca sfriccicarsi sbardellare rione granatiglio affusare rappa secondare garamone bevere mammellare maroso spregiudicato gabbare illazione gloria speculare volgolo narcotico astratto liberto tuffolo focolare trasaltare pedule scempio fittile condore fero cromorno reprimenda ponte apocalisse stralucere fronzolo mattero raffica sbandeggiare coniuge svenire cotale metrorrea Pagina generata il 26/04/25