Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
allenzare mortuorio zocco pubblicano sgranchire sferometro impertinente rivoluzione magolare silfide burrona metafora pubere controllare dimandare catana ringhiare voto ristorare torzone iuccicone orfano omento privare smemorare colonnello boa bra contribuzione sberlingacciare primavera rivolta riga inconsutile nitido invocare vista composizione pregiudicare nachero cagnotto rispetto presbiteriani strabiliare vermiglio rialto sinequanon insettivoro diottrica silfo giacchetta vigesimo furtivo Pagina generata il 26/04/25