DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

andito
andro
androgino
androne
aneddoto
anelare
anelito

Androne




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 - uomo, maschio. — La prima delle due divisioni dei costumi non concedeva, salvo andróne congiunti, il convivere insieme dei due sessi: severità anche oggidì in vigore presso i Turchi, Persiani, Chinesi ecc. Ma nella chiesa greca « Androne » è la parte meridionale del tempio, dal gr. ANDRÒN e questo da ANÈR - genit. ANDRÒS di una casa ellenica, che era riserbata agli uomini, opposta a Ginecèo. che fra i In essa si ricevevano gli amici, quando la severità dove gli uomini, separati con certe gelosie dalle donne, che stanno nella parte settentrionale, assistono ai divini uffici. Però negli scrittori latini trovasi applicato questo vocabolo nel senso usato anche oggidì, cioè di Corridoio che divide una parte della casa dall'altra. lamento scusso guazza instupidire rifrustare traripare cigolare repulisti circonflettere accampionare diavolo scardassare furia paco sdraiarsi mussola postliminio omo aitante irritare fiocca diagonale coricare masturbare manfa curiale rumore austero cremore rinvestire matrizzare ricuperare agglomerare improbo eslege caporione sponsale gravedine bachera raccomodare capitorzolo lucere segrenna deteriorare assalire sommoscapo prolusione prosodia sentenza giovenco impiantito coscienza federa pillotta Pagina generata il 26/04/25