Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
meglio propr. affamato: che probabilmente germoglia dalla rad. GARDH del s-sGr. GRDH-YATI agognare, appetire (v. Aggredire), che da quella della voce Gola: propr. avaro. La Crusca lo crede modificazione di Eretto (v. q. voce). Chi è troppo aw. scand. gràd, got. gvèdus) avidità, ardente appetito e quindi anche fame, onde gli aggettivi GRÌTIC, GRÌTJBC grétto è connesso al w. a. tea. GRIT {=• ingl. greed, ani. o?ana. greto, [ingl. greedy, oland. greetig, ani gretigh, sass. graedig, gol. gredags] avido, vorace (cfr. gol. gredon aver fame), che ha dato pure il /r. gredin mendicante e misurato nello spendere, Che tende alPavarizia, e anche Spilorcio;
1
evitare truciare cabiri borghese tramaglio travedere pediculare taffiare depurare mirmicoleone sassafrasso inopinato infrascritto gabbro pellicello pigello raccontare lievito sopraggitto tassello passino sermollino impartire metafora ventolare daino bargagnare sguanciare bizza rondo exabrupto qualche giovane asfalto ufo verso sicomero obtrettare duca filosofema vista lombo mastoide margotto inaugurare accaffare trasportare arrossare peripatetico tributare erbaceo cardamomo ceciarello baccelliere Pagina generata il 26/04/25