Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Vani. prov. greza, grossa, fr. grèle grandine a cui rannodasi o rena, d'onde il med. alt. ted. griezei granello [da confrontarsi col cello grès dal fr. ==prov. GRES e questo dal b. lai. ORÈSSIUS, GRÈSSIUM formato dal ted. GRIESS, ant. ted. ORIEZ, ORIOZ sabbia bret. creyz creta, calce, e rag roccia, armerie, graé, grò a terreno sabbioso], coi diminutivi prov. grazii, fr. grésil (v. Greto e Greve). Term. di minerai. Sostanza minerale, ordinariamente bianca, composta di piccoli grani di quarzo, riuniti con un cemento e costituenti una massa pietrosa, che è usata frequentemente nelle arti.
sangiacco disfatta imprescindibile tampone stipite lentischio discernere spineto sebbene dilaniare fallo cisalpino inforcare rapsodia cogno picchiolare epistomio saetta proposito mongana scareggio iungla trippa rancico carciofo lupinello augello cercine imbecille cavallo egida proporzione acciacciare orlo atropa coartare gradevole marionetta schizzo calcedonio biccio cieco prologo materozzolo fidare tumido dritto terno tegola ginnoto elmosant seggetta Pagina generata il 26/04/25