Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v Dis) e CÈRNERE (==== gr. KRINEIN) separare una cosa da un1 altra e particolarm. la farina dalla semola per mezzo di staccio (cfr Cernere). — Distinguere, Dividere minutamente le cose o le idee per meglio ravvisarle, conoscerle, giudicarle ; Veder bene Comprendere a ovvero intensiva pieno. — Distinguesi discèrnere partic. DIS (=== gr DIS due volte, doppiamente, esprimente se parazione, divisione, =^= lai. DISCÈRNERE - p. p. DISCRÈTUS - comp. della ds Scemerò === prov. eissernir (dal lai. EX CERNERE)^ che riguarda l'atto, mentre Discemerò riferiscesi piuttosto all'intelletto Deriv. Discermbile; Discerniménto; Discerni Uvo; Discernitdre.
chiamare irrefragabile sidereo espungere micolame sgorbia straforare stipa oligoemia strucare straliciare clausura minestrello rima trambasciare torta lince scandagliare pistrino cipresso indirizzare ubriaco emancipare crampo inventore acustica rampa citrullo svaligiare caporale gnudo manrovescio ecumenico ladro agonia graticcio oremus fio puff preside scorreggere rescindere tradizione menchero misogallo ferlino spionaggio navarco eventuale albatro saltimbanco sella medio lupicante tondo statura Pagina generata il 26/04/25