Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
pennecchio salma invettiva reometro aurifero serpillo pregiudicare moscada omettere bacola perfido passione briglia miologia grifo endice metallurgia pania granulare propizio pritaneo lamia gerla sovrano gonna gonzo arconte companatico golena sfuriata cacca plagio cattedra vibrato strega asfodelo mulattiere presto traiettoria viottola poltrire inaugurare gazzarra neccio imperativo avacciare brillare aereonauta xilologia ornello rezza Pagina generata il 26/04/25