Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sviava gli schiavi o li celava se fuggitivi, e questo dal gr. PLÀOIOS propr. retrogrado^ indi obliquo e fig. doloso, onde plàgion cosa fraudolenta, da PLÀZÈIN per *plag-j-ein respingere^ cacciare indietro, battere (v. Piangere). Dal senso di sottrazione di schiavi, di ratto di fanciulli passò a quello di Furto letterario o scientifico, cioè che comprava o vendeva come schiavo un uomo che sapeva esser libero, ovvero corrompeva, di opere e scritti altrui, per spacciarli temerariamente come propri. altrui, plàgio dal lat. barb. PLÀ(HUM, che propr. significò il delitto di colui Deriv. Plagiàrio,
sonnambolo ripigliare oncia sideromanzia stertore cordoglio ringraziare barda ramberga pliocene regina radio danaro verberare busto cenotaffio mattero sossopra duello loffa minestrello cavare carice ipocritico adeguare rincollare mascagno ottundere rinfuso trattamento scopo selenite avvolgere buccio sgallare nocella tragedia olivetano isolare precludere inferno predestinare mestura imperito insolvente cisterciense pervicace morsello cessare cerusico aulico salvia calcinello bombardo sciugnolo polizza Pagina generata il 26/04/25