Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ted. BRÌTÈN tesserei briglia prov. sp. P:RÌTIL==== dMi^. BRIDIL, ang.sas8.emgl. BRI^ DLE oontrafto in BKITL, onde aaclìe ran&^. ^. Bridella o Predella e Brettine (cfr. Bretella). —Fornimento che si pone alla testa di cavalli per regolarli, è più specialmente Quella parte ohe hanno lo stesso significato. Le altre forme romanze tengono alla forma germ. BRIDA e tatti insieme convergono alPa. a. ted. BRETTAN, got. PRETAN stringere, premere, [amne al w. a. export. brida; a. fr. bride!, mod. bride; nm. bregle: sincope di BRìDfQLlA dall'a. a. e£?- BKITTIL o delle redini che si stringe in mano» Deriv. BrigUàio^ Strigliane; BigWssa; Imbrigliare; Sbrigliare.
slombare galla continente putiferio marmare rasciugare dove frapponeria liofante moda maresciallo sgneppa pindarico convolvolo aggratigliare sbarazzino ritrangolo tranquillizzare sete prologo trepido multiforne sponsalizio poli rinomare ginnetto rinomare brusio ingurgitare oratorio cata indarno arringa discernere rogito emergente meta biancomangiare igroscopio circonfulgere rispondere iutare buratto assento subodorare zampa dimezzare origine corbezzolo morfologia Pagina generata il 26/04/25