Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
albicòcco dial, sen. b a cèco; partito dal lai. PRAECÒCUM, maniera secondaria di
3
trasformato nello sp. ALBARICOQUE,. è loro usanza, l'articolo) AL-BARQÙQ lingue romanze nel pori. ALBRICOQUE, n.ell' it. ALBERCOCCO, ALBICOCCO e nel fr. ABRICOT, ondoa^fted. APRIKOSE (v. Precoce). — L'albero che produce la prugna dell'Armenia, che viene assai primaticcia e che dai Romani fu detta PRAECOQUA, in paragone o AL-BERQÙQ. Da questi tornò alle PRAECÒCEM precoce, passò ai Greci sotto la forma di PRAIKÒKKION, PREKÒKKION (onde il mod. BERYKOKON) e quindi agli Arabi, che ne fecero (preponendo, com' della pesca che le assomiglia, la quale matura più tardi. (I Napoletani dicono CRISUÒMMOLO === gr. CHRYSO-MÈLON, COmp. di CHRYSÒS Oro O MÈLON mela).
sicofante senapa spurgare nibbio scorreggia ermellino affievolire misero assolatio barroccio epistassi aeonzia madrina lussare ottalmia dibrucare ancia magistero sopranno prezzemolo fortore codibugnolo zettovario raccapriccio vangheggia vocazione cencio scuro splendere pretessere sbaccaneggiare svimero ribaltare selenio mefite soddisfare postico mento fermentare frusto prosciugare rigaglia catarzo scampo disagevole fortilizio spodestare alliquidare piroletta rigatino Pagina generata il 26/04/25