Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ago (v. q. v.). — Sorta di serpente che trovasi frequentemente in Calabria e in Sicilia, detto anche Jacolo e Saettone : nomi tutti esprimenti il lanciarsi che aeònzia dal gr. AKONTIAS da ÀKON o dal fa a guisa di dardo su gli animali, che vuoi ferire. — È anche il nome di suo dimin. AKÒNTION dardo, saetta, (onde AKONTIZEIN lanciare) dalla stessa radice di Àcus una pianta crittogama della fam. dei funghi, fornita di pungoli fatti a guisa di strale.
tuziorismo tremare casamatta annichilare conciliare beare ristare acciapinarsi traripare linea attenzione talari sipario leggero rimondare strucare regicida chiostra sottoscrivere borghese forse vessare roscido stabile giubbetto elisio condizione rastrelliera capogatto visivo suffraganeo draga saltamartino pretoriano papero atteso agitare acaro barbata cono combutta cardamomo amminicolo copaiba ghiareto metropolitano dosso vello seppellire puzzola avviticchiare bavera sonnolento ciarpa Pagina generata il 26/04/25