Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
malattia del gambo delle spighe. Propriamente parlando calamità dal lai. CALÀMITAS - acc. CALAMITÀTEM - che trae da CÀLAMUS stelo di biada, perché i contadini vale dunque Eovina, Perdita delle biade, e specialmente del grano, per effetto di malattia, ovvero della grandine o d'altra metèora: e solo metaforicamente romani chiamarono cosi una specie di ha il senso generale di Sventura pubblica, Miseria, Infelicità. Deriv. Calamitóso.
notaro flaccido taccare sconcludere sparuto gazzino gita fumata perscrutare flutto ambasceria padiglione becero cascame salubre paradosso nicoziana schioppo epsilon dragomanno rachitico gora rimproverare biccio rumare composto sberluciare favonio steatite sboccare provare posta annegare cafaggiaio infinocchiare fachiro eclettico lachesi umbelliforme snaturare laveggio cavalcare antropologo scempio spensierato formicolio raffa statore derogare accendere sbricio sconsigliare Pagina generata il 26/04/25