Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
romore terracrepolo voltura vertere imbarcare biliardo buffetto canteo traslocare quartiermastro balascio stamberga ribeca sbandellare esportare adunare scolorare grave cirro spiumare variegato farda carnaio arabesco friggibuco francesismo ispirare elettore grano matto corace metafisica carreggiare abbecedario risicare venusto tignare igrometro albanella attossicare anglomania picche eziandio apostrofe indossare quello stilo smangiare pubblicano smeriglio falotico Pagina generata il 26/04/25