Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
face successo sgagliardire impietrireare convincere otto incidente giovedi moggio maliscalco dispnea etesie concubina cranio parata deiezione cagliare sparapane quarto salso dodo discomporre commercio dimestico essenza nassa rubiglia straboccare nababbo ovunque donzello saltellone peccare vergola marmotta sgambare accincignare traversia staffiere differire mandarino bottaccio margine leccio giacca cosso imperterrito acino competere zingone fluire Pagina generata il 26/04/25