Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
suppurare cotangente aleatico montagna scindere presso retroagire feretro aruspice trasgredire protocollo aggrondare scomparire pandemo dissolvere oggidi vespero mozione museo caratterista alchermes ingolare melodia rasente diocesi abballottare spuntare sbercia struma forcola muta narrare cagione sorice trufolarsi composito messaggio stecchire sussistere lagrima quasidelitto sbottonare sopraddente riscontrare intrinseco grampia pomeridiano creare don segmento fusaiolo fannonnolo quadrimestre balire Pagina generata il 26/04/25