Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lunghi superiore, quattro o anche solo due nell'inferiore e da ciascuna parte 3ÌÙ denti canini o molari, gli ultimi dei ^uali addentellati. Ha in ciascun piede cinque dita; la testa allungata, denti iella mascella o vicino che riduìesi in acuta proboscide, e gli occhi piccolissimi., Nella forma del corpo è simile li topi, in quella del capo alle talpe. Abita •otto terra sèrice e sòrico dal lat. SÒRICEM topo v. Sorcio). Cosi propriamente chiamasi il Topo ^ampagnuolo: animalefcto con alle acque e mangia )er lo più insetti o vermi.
turgore ammenda sposo rotta vaio ravizzone preordinare latrare elicriso sibilare acclive plastica sorbo reticente espungere chiesto scriminatura girfalco onnifago alisei sopranno stioppo cantino rammendare officina primavera calafatare antimeridiano tassetto bilingue sifilicomio mimmo babele canoro rebbiare cutretta stornello croccare cintolo pipa mentore ruticare dolco scapolare pericolo ciaramella locomozione mace appaltone posta palpare miniare Pagina generata il 26/04/25