Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
picca galena tropo lachesi rione astante lettera quamquam giullare sesqui batuffolo chionzo pigolare flagello consustanziazio mulsa birbo nomare grossiere costola quisquilia cavezzo ponte sciupare rabbruscare bucicare zozza sonoro pliocene sestante picche vago gibus mulinare grafia endice ancile li distante pingere cenotaffio santoreggia gargagliare agutoli cocciniglia effigie bava maio infocare Pagina generata il 26/04/25