Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
comp. di E fuori e FINGERE formare (v. Fingere ne 'appresenta unicamente la idea, da FiJura^ che ne mostra e differisce da Immagine, che effigie ed effige === lai. EFFIGIE», che l'attitudine, da Hiratto che riproduce la somiglianzà e, come a Effigie, riferiscesi esclusivamente alle )ersone : onde si dice che un delinquente ) impiccato in effigie, che Isacco è la imnagine di Gesù Cristo, che un rame di tforghen rappresenta la figura di un Celare, che e cfr. Figura). — Figura, Simulacro; Immagine ritratta col magistero delibarle; Ritratto. Terò la Effigie tien luogo della persona i tessa, trae ia EFFÌNGERE rappresentare, nella galleria medicea si veggono i ritratti de' pittori più celebri]. Deriv. Effigiare.
fungibile pentateuco sgrandinato postribolo abile ributtare amnistia gironzolare dissomigliare sublimare terribile tenesmo interiezione consistenza lustrare sestario guitto sciita difterite giubbilare critico stesso fermento animella elmosant tipolitografia sfilacciare dentice stampone salamandra cervello abosino divagare correzionale verricello caratello arrotolare vermicolare omologare petaso tattile manesco periziore innaffiare guazzare nomoteti crittogamo sonnambolo teologia addebitare composizione nababbo mundio Pagina generata il 26/04/25