Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
gli angoli salienti dei bastioni di una fortezza e delle cortine prolungate, finché s'incontrino nelPinterno de1 bastioni. Luogo in cui gli artiglieri si esercitano in tempo di pace a tracciare e costruire batterie, tirare il cannone ecc. molto e QÓNOS per GÓNIA angolo. Ohi conosce più lingue. Figura piana terminata da linee rette, che presenta più angoli. Complesso delle linee che poligono == gr. POLYQÒNOS composta di POLYS uniscono a due a due
eddomadario pigione pastricciano disconoscere roffi rinterrare pietanza birba dovunque pigamo ranfione tribolato bocco involuto capostorno connesso masserizia crociato iusco falo esempio acetabolo sinequanon sbronconare designare scrimolo corona fomicolazione linteo dimissione gramignolo supremazia dumo stucco dulcinea pugnace ordine limbo puledro versta furfantina sollenare minchione intempellare posola venturiere sgolarsi resultare donde sergozzone baluginare Pagina generata il 26/04/25