Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
stafilino vibrato sagrato levatrice abbaino gamurra ammazzasette pretermettere persia giarrettiera intirizzire garzerino sorteggiare peverada evoe palese trescare specola sperticato monachetto esagerare degnare sodomia penetrale basilici ghiozzo quale salsa cerimonia acertello sargia muriella universita sborsare fluttuare naccarato rigatino stoppia cornacchia reato cascatoio legno arrandellare eccehomo colle utello randagio scrofola iguana aggrumarsi alluviare Pagina generata il 26/04/25