Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
petitz; /r. e cat. petit; (cfr. vallon. pitie nano): da una radicale PIT- esile, acuta [galles. pi tu, pittù piccolo, piccolissimo, pia punta,] ed apparisce nel latino caduto in disuso pKTiLUS,che [che pare simile a PIO- di Piccolo], che alcuni dicono di provenienza celta, col senso di cosa leggesi in Plauto e Lucilio e Nonio traduce tenue, esile [cfr. a. fr. pi tè piccolo, vallon. pition pungiglione petitto e petito dial. sard. piticu; prov. dell'ape, sp. pilo piccolo legno a punta, prov, pi far bucare, dial. mil. pi fin poco]. Voce antiquata che significò Piccolo, quanto dire Che ha poca estensione, poco volume, per opposizione a Grande, Grosso, Esteso, Voluminoso.
pellucido epiciclo capestro truogo rimembrare petizione sistole imbriacare didattico rifruscolare crociera contagio sbieco fronza ierofante re affidare saffico veruno scilinguare ganglio rovaio deita ciocio coguaro espulso sciacquare benefattore odierno granciporro saragia tomaio triocco rattrarre fornello babaiola balestruccio spregiudicato attimo molteplice frugolare sminuzzare organizzare premorire intricare fettuccia perineo levare orso Pagina generata il 26/04/25